AVVISO PER LA NOSTRA UTENZA Come da Delibera della Giunta Regionale Campania avente come oggetto: “Misure Urgenti in Materia di Contenimento e Gestione dell’Emergenza Epidemiologica da Covid-19”, riguardanti tutti gli ospedali pubblici, le aziende ospedaliere di rilevanza nazionale, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, le aziende ospedaliere universitarie e le case di cura private accreditate, si dispone, al fine di assicurare il contenimento della diffusione del virus, la sospensione dalla data odierna di tutte le attività ambulatoriali erogate dalla Clinica fino al 18 marzo 2020. Vanno fatte salve le prestazioni ambulatoriali recanti motivazioni di urgenza, nonché quelle di dialisi, di radioterapia e quelle oncologiche.La restante attività della Clinica Stabia continua regolarmente.Il 18/19 aprile 2020 si terrà a Castellammare di Stabia il secondo congresso stabiese di rinologia "About the nose ed oltre" organizzato dal nostro Dr. Giancarlo Capasso che ne è il Responsabile Scientifico
La Clinica Stabia e l'Istituto di Istruzione Superiore Don Lorenzo Milani di Gragnano collaborano per il Progetto "PCTO". Titolo del progetto: "Clinica Stabia, un luogo per apprendere, un luogo per crescere". La Clinica Stabia ospita al suo interno 25 studenti della classe 3 sez. A per 6 incontri il cui percorso è indirizzato alla conoscenza dei diversi profili professionali connessi al mondo della Sanità, con momenti di osservazione delle attività svolte nei laboratori di analisi cliniche, di anatomia patologica e nei reparti di diagnostica per immagini. Inoltre ci si soffermerà sulle norme basilari per la creazione di ambienti asettici in una struttura sanitaria. La principale finalità è quella di permettere agli studenti di conoscere concretamente il funzionamento di una struttura ospedaliera e di osservare il tipo di esperienza lavorativa verso cui, nei diversi settori coinvolti, potranno indirizzarsi una volta terminati gli studi liceali. L’esperienza proposta sarà tesa ad assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.
La Clinica Stabia è WiFi Free ZoneE' a disposizione dei nostri pazienti la linea internet WiFi a cui accedere gratuitamente Bellissimo articolo su "Il Mattino", effettivamente orgoglio per la città di Castellammare di Stabia, ma grandissimo orgoglio per la Clinica Stabia dove questi interventi vengono eseguiti mettendo a disposizione del Dr. De Marino non solo le sale operatorie ma anche il magnifico personale.
Da sabato 14 settembre opererà in Clinica Stabia il Dr. Fedele De Marino.Ecco di cosa si occupa: NODULI TIROIDEI E COME CURARLI: I noduli tiroidei, singoli o multipli, sono tra le patologie endocrine più frequenti ed il loro riscontro nella popolazione generale è in progressivo aumento come conseguenza dell’uso sempre più diffuso dell’ecografia del collo e del doppler carotideo. Pertanto, attualmente si stima che la patologia nodulare tiroidea abbia una prevalenza complessiva che può arrivare al 60% della popolazione generale se il metodo utilizzato per la diagnosi è quello ecografico. Nella maggioranza dei casi si tratta di lesioni benigne, quindi qualora necessario si esegue l’agoaspirato, e si può prospettare al paziente il miglior trattamento. -La terapia soppressiva consiste nel somministrare un quantitativo di ormone tiroideo (levotiroxina) lievemente superiore al necessario al fine di ridurre i valori di TSH, per mettere “a riposo” la ghiandola tiroidea. Ciò dovrebbe determinare, in linea teorica, una riduzione dimensionale dei noduli, ma tuttavia la possibilità che un nodulo si riduca e intorno al 2/3%.
-L’alcolizzazione è un trattamento riservato a formazioni nodulari di tipo cistico.
Di fronte ad una voluminosa formazione nodulare solida che causa sia una sintomatologia compressiva che un danno estetico cosa fare?: La Terapia chirurgica Rappresenta la prima opzione terapeutica nei noduli unici e nei gozzi di grosse dimensioni. L’intervento chirurgico permette sempre una rapida risoluzione dei sintomi compressivi tracheali. Come tutti gli interventi, tuttavia, la chirurgia presenta dei possibili rischi generali (comuni a tutti gli interventi chirurgici) e dei rischi specifici dell’intervento di tiroidectomia quali lesioni del nervo ricorrente ed ipoparatiroidismo. Ad essa, tuttavia, segue inevitabilmente ipotiroidismo ed è quindi sempre necessaria una terapia sostitutiva con levotiroxina per il resto della vita.
-L’Echolaser permette, conservando la tiroide e senza rischi anestetici, di agire solo sul nodulo causando una riduzione volumetrica fino al 90%-
IL TRATTAMENTO CON ECHOLASER A CARICO DEI NODULI TIROIDEI: VANTAGGI * riduzione dei sintomi compressivi * distruzione termica “in situ” con conseguente riduzione del nodulo * preservazione del tessuto sano e delle funzionalità dell’organo * volume di coagulazione altamente predicibile e ripetibile come richiesto negli organi piccoli * impiego di aghi sottili non traumatici pev ho ho r le strutture del collo * possibilità di trattare pazienti con pace-maker (ottima compatibilità elettromagnetica) * assenza di anestesia generale (grazie agli aghi sottilissimi anche l’anestesia locale non è richiesta) * breve durata del trattamento (pochi minuti) * assenza di cicatrici sul collo * recupero immediato post trattamento * la terapia sostitutiva ormonale a vita non è richiesta * assente o irrilevante dolore post trattamento Il 30 marzo 2019 si è tenuto il Primo Congresso Stabiese di Rinologia.Presidente del Congresso e Responsabile Scientifico il nostro Dr. Giancarlo Capasso.Questo l'articolo della giornalista Livia Fattore
Clinica Stabia
Informazioni sui nostri servizi